Perché bisogna testare i valori dell'acqua?
Anche l'acqua apparentemente più pulita e cristallina potrebbe non essere salutare per gli abitanti dell'acquario. Per questo motivo, occorre controllare regolarmente i 6 valori più importanti dell'acqua, preferibilmente ogni settimana. Tali valori sono il pH, la durezza generale, la durezza carbonatica, il livello di nitriti, di nitrati e di cloro. Testando questi valori sarà possibile individuare prontamente eventuali variazioni critiche della qualità dell'acqua e risolvere subito il problema.
Cosa fare se uno dei valori non rientra nell'intervallo accettabile?
Il foglietto illustrativo posto all'interno della confezione suggerisce le varie soluzioni possibili, tra cui cambio parziale dell'acqua, aggiunta di condizionatori adatti e altre operazioni di pulizia. Inoltre, sul sito Web Tetra, all'indirizzo https://www.tetra.net/it-it/scopri/utensili/strumenti-utili/sistema-per-la-cura-dell%e2%80%99acqua, sono disponibili ulteriori informazioni e misure da adottare. Anche l'app Tetra Aquatics (https://www.tetra.net/it-it/scopri/apps/tetra-apps/tetra-aquatics) è molto utile per controllare i valori dell'acqua. Basta installarla sullo smartphone e utilizzarla con le strisce per test o i test liquidi Tetra.
In che modo funzionano esattamente le strisce per test Tetra 6in1?
L'uso delle strisce è semplicissimo: agitarle nell'acqua per uno o due secondi, estrarle e scrollare l'acqua in eccesso. Quindi utilizzare la scala cromatica riportata sul contenitore (confezione da 25 strisce) o sull'imballaggio (confezione da 10) per leggere il valore del cloro. Dopo 60 secondi sarà possibile leggere anche gli altri cinque valori. Se rientrano tutti nell'intervallo accettabile, è tutto a posto! Qualora, invece, uno o più valori dovessero essere al di fuori di detto intervallo, seguire le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo o sul sito Web Tetra (https://www.tetra.net/en/en/discover/tools/practical-tools/care-system) per sapere cosa fare. Se si utilizza l'app Tetra Aquatics per calcolare i valori, quest'ultima suggerirà in automatico le soluzioni adatte.
I bambini possono utilizzare le strisce per test Tetra?
A seconda dell'età, i bambini possono utilizzare le strisce per test Tetra purché assistiti da un adulto e sempre sotto la sua supervisione. Molti bambini si divertono a eseguire i test dell'acqua, e in questo modo apprendono anche nozioni sulla biologia e la composizione chimica dell'acqua dell'acquario.
Qual è la differenza tra le strisce per test e i test liquidi?
Le strisce per test leggono i 6 valori più importanti dell'acqua: pH, durezza generale, durezza carbonatica, nitriti, nitrati e cloro, offrendo così al proprietario dell'acquario una panoramica veloce sulla qualità dell'acqua in quel momento. I test liquidi offrono letture ancora più precise e controllano anche altri parametri dell'acqua, quali il contenuto di ferro e i livelli di anidride carbonica e ossigeno.