Quali sono i modelli di illuminazione LightWave adatti alle varie dimensioni di acquari?
La dimensione adatta del sistema LightWave è determinata dalla dimensione della vasca e dalla modalità di fissaggio prevista. Consigliamo pertanto di scegliere sempre la dimensione più grande possibile. Passare all'illuminazione LED, più economica e potente, è sempre consigliabile.
Fino a quale dimensione è sufficiente un solo sistema di illuminazione e a partire da quale si consiglia di installarne due?
Per un'illuminazione ottimale, consigliamo di utilizzare due sistemi di illuminazione a partire da acquari di 100 litri. Il set è sempre fornito con un trasformatore in grado di alimentare due luci in parallelo.
L'illuminazione per acquari LighWave favorisce anche la crescita delle piante? Cosa bisogna prendere in considerazione?
La temperatura del colore delle luci LightWave promuove la crescita delle piante. Per la fotosintesi, la clorofilla delle piante sfrutta le onde della luce blu-violetta. Questo processo genera ossigeno a vantaggio del bioritmo dei pesci.
Il sistema di illuminazione LightWave è adatto anche agli acquari con vetro anteriore ricurvo?
Sì. L'adattatore a ventosa serve a fissare saldamente la luce LightWave al lato dritto dell'acquario.
Qual è la tensione di alimentazione?
L'elenco dei voltaggi di alimentazione è disponibile qui:
LightWave 270 | 12 V 1/A |
LightWave 430 | 12 V/3 A |
LightWave 520 | 12 V/3 A |
LightWave 720 | 12 V/4 A |
LightWave 830 | 20 V/3 A |
LightWave 990 | 20 V/3 A |
LightWave 1140 | 20 V/4 A |
Per quante ore è consigliabile tenere accesa l'illuminazione durante la giornata? I LED sono dimmerabili?
L'illuminazione per acquari LightWave di Tetra vi stupirà anche per la sua funzione dimmer e per gli effetti alba/tramonto, cielo nuvoloso e lampi di tempesta. Questi effetti imitano fedelmente le condizioni meteo dell'ambiente naturale, per far sentire gli abitanti dell'acquario come a casa
.Consigliamo di tenere accesa la luce 12 ore al giorno per creare un ritmo giorno/notte regolare e naturale.
La luce LightWave potrebbe essere troppo calda per acquari di piccole dimensioni o poco profondi?
Il cilindro di vetro che circonda la lampada riduce l'emissione di calore durante il funzionamento. Di conseguenza, la temperatura non supera mai i 60°C. Anche la durata utile dei LED risulta così ottimizzata.
Nonostante ciò, è necessario assicurarsi che il cilindro di vetro non entri in contatto con altri materiali. Gli adattatori forniti sono progettati per garantire che vi sia sempre spazio libero sufficiente tra la luce e le superfici circostanti.
Che spettro cromatico offre la luce per acquari LightWave?
Il sistema di illuminazione LightWave è caratterizzato da un'eccellente resa cromatica. Tutto l'acquario risulta magnificamente illuminato. Lo spettro emesso è molto simile a quello della luce naturale e stimola la fotosintesi.
Quanto durano i LED delle luci per acquari LightWave?
Il sistema di illuminazione LightWave di Tetra è coperto da una garanzia di 2 anni. I LED hanno una durata utile di circa 30.000 ore.
Perché dovrei passare all'illuminazione LED?
Dato che la durata utile delle luci LED è molto più lunga di quella delle lampadine a fluorescenza, passare al LED significa risparmiare. Inoltre, non c'è bisogno di acquistare continuamente adattatori. A differenza delle lampadine a risparmio energetico, no contengono mercurio tossico e sono più ecologiche.
Con le lampadine a fluorescenza, poi, si verifica il fenomeno noto come "spostamento spettrale". Questo significa che, nel tempo, lo spettro della luce si modifica, rendendone certe aree non più utilizzabili per stimolare la produzione di clorofilla. Questo spostamento non si verifica con la tecnologia LED. Lo spettro, infatti, rimane stabile per tutta la durata utile della lampada, garantendo una crescita ottimale delle piante.